Podi, vittorie e piazzamenti utili per Gradara Corse, protagonista a Misano nel primo appuntamento con il Campionato Italiano Velocità 2025.
I ragazzi di Carlo Facchini hanno portato a termine un fine settimana di debutto per tutta la squadra, compito non facile nelle tre categorie Sportbike, WEC/CIV Femminile e Trofeo Aprilia RS 660.
La prima storica gara della classe Sportbike ha motivato Josephine Bruno e Loris Pedrotti, entrambi alla prima presenza in sella all’Aprilia RS 660. La Campionessa Italiana ha fatto del suo meglio per raccogliere dati utili e soprattutto migliorare la propria prestazione in qualifica così come in gara con due P14 senza errori e in rimonta. Ottimo anche l’inizio di Loris Pedrotti in grado di passare alle ruote alte e adattarsi fin da subito facendo registrare ottimi tempi in progressione. Dopo le qualifiche, Gara 1 ha visto Loris in lotta per la top ten con la P12 finale. Ritiro forzato in Gara 2 quando si trovava comunque in lotta per le stesse posizioni.
Pole, podio e vittoria nel CIV Femminile per Silvia Cominicioli alla prima gara da pilota ufficiale Gradara Corse. Inizio da sogno grazie al grande lavoro nei test invernali insieme alla squadra, Pole Position del sabato e podio in Gara con il secondo posto per soli +0.060sec di gap dalla vittoria. Successo arrivato poi domenica mattina al termine di una battaglia che ha animato tutta la categoria dalla prima all’ultima curva, podio anche nella classifica WEC chiusa al terzo posto. Doppio risultato utile che regala a Silvia anche il primato nella classifica generale del Campionato Italiano.
Debutto convincente e solido per Andrea Minelli alla prima gara in assoluto nella classe femminile. La numero 83 ha dimostrato grande potenziale e crescita prestazionale fin dal primo momento completando entrambe le gare in positivo con una P5 di categoria e P7.
Rientro con il sorriso per Sara Cabrini anch’essa al debutto nella propria categoria, il Trofeo Aprilia RS 660. Le prime sessioni di prove libere sono servite a Sara per adattarsi alla moto, riadattarsi ai ritmi e migliorare il proprio tempo sul giro. Compito non facile portato avanti anche in qualifica e successivamente in Gara con l’ottima P10 assoluta e P6 nella classe Challenge.
Ufficio Stampa Gradara Corse
Petrolhead Communication